
Chiesa di San Marco / ore 16:00
NATURALE, SPIRITUALE
Aquilino Coppini, un intellettuale al servizio del Cardinale Borromeo, era un fervente ammiratore dei madrigali di Monteverdi. Nonostante fossero profani. Per farli gustare alla società ecclesiastica del tempo, sostituì i versi originali con altri, di matrice religiosa. E oggi, grazie a un recente lavoro di ricerca, possiamo ascoltare in che modo onde, uccellini e ruscelli si trasformino in testi devozionali.
Claudio Monteverdi
Io mi son giovinetta
Claudio Monteverdi
Aquilino Coppini
O Jesu, mea vita (Sì, ch'io vorrei morire)
Longe a te, mi Jesu (Longe da te, cor mio)
Plagas tuas adoro (La piaga, c'ho nel core)
O stellae coruscantes (Sfogava con le stelle)
O gloriose martyr (Che se tu se il cor mio)
Domine, Deus meus (Anima mia, perdona)
Jesu, dum te contemplor (Cor mio, mentre vi miro)
Tu vis a me abire (Voi pur da me partite)
Ardebat igne puro (Volgea l'anima mia)
Giovanni Acciai, maestro concertatore
Il concerto è preceduto da una breve introduzione di
Gaia Varon
Ingresso gratuito
FINO A ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all'apertura della sala, presso la sede del concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. La distribuzione dei tagliandi inizierà 45 minuti prima dello spettacolo.